Come prendere le misure del tuo pantalone
ti consigliamo di prendere le misure su un pantalone classico, e che ti piace come ti veste.
VITA - WAIST
Abbottonare il pantalone, stenderlo e tirare bene i lati della vita
BACINO - HIP
Abbottonare il pantalone, stenderlo bene e misurare tracciando una linea da subito sotto la tasca laterale all’altra. Se il pantalone che viene misurato ha le pences fare attenzione che sia ben steso ma che le pences siano chiuse.. se per caso fossero aperte falserebbero la misura del bacino
COSCIA - THIGH
Stendere il pantalone nella sua lunghezza, sollevare una gamba e piegarla in modo tale da avere davanti l’interno dell’altra gamba. Tracciare una linea trasversale subito sotto la cucitura del cavallo e misurare la larghezza della gamba
INTERNO GAMBA - INSEAM
Stendere il pantalone nella sua lunghezza, sollevare una gamba e piegarla in modo tale da avere davanti l’interno dell’altra gamba. Partire dalla cucitura anteriore del cavallo e tracciare una linea fino al fondo del pantalone.
POLPACCIO - CALF
Stendere il pantalone nella sua lunghezza, sollevare una gamba e piegarla in modo tale da avere davanti l’interno dell’altra gamba. A circa 45 cm dalla cucitura anteriore del cavallo misurare la larghezza del pantalone
ESTERNO
Stendere il pantalone nella sua lunghezza e misurare da subito sotto il bustino fino al fondo del pantalone.
FONDO - BOTTOM
Misurare la larghezza del pantalone nella parte terminale.